Programma
1° giorno – Arrivo a Lima
Accoglienza all’aeroporto Jorge Chavez di Lima, per trasferirvi all’hotel. Non appena possibile, si effettuerà un incontro di coordinamento con un rappresentante locale per gli ultimi dettagli del viaggio. Cena libera, pernottamento all’hotel El Tambo Dos o similare.
2° giorno – Lima
Dopo colazione, realizzerete il City Tour di Lima (4 ore) con guida e mezzo privati. Conoscerete il centro storico, dichiarato patrimonio culturale dell’umanità dall’UNESCO gli edifici coloniali e repubblicani, la Plaza de Armas, la Plaza San Martin per poi recarvi nel quartiere moderno di Miraflores. Alle 18.30 circa, partenza dall’hotel per raggiungere il Parque de La Reserva, che ospita al suo interno il Circuito Magico dell’Acqua,un complesso di 13 fontane dove la musica, l’acqua e le luci laser si mescolano per presentare spettacoli unici. Su uno schermo d’acqua di 15 metri di altezza, potrete osservare immagini iconiche del Perú, come ad esempio i suoi balli tipici e la sua ricchezza naturale. Pasti liberi. Pernottamento all’hotel El Tambo Dos o similare.
3° giorno – Lima – Arequipa
Prima colazione. Mattinata libera durante la quale consigliamo una passeggiata tra i quartieri di Miraflores (la parte moderna della città) e Barranco (il quartiere boemo di Lima).
Nel pomeriggio, transfer all’aeroporto per il volo Lima-Arequipa. Arrivo ad Arequipa (2400 metri slm) e resto della giornata a disposizione per l’acclimatazione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento presso l’hotel Conde de Lemos Arequipa o similare.
4° giorno – Arequipa
Prima colazione. Visita guidata di ½ giornata del centro storico della città, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO, del convento di Santa Catalina e del Museo Santuarios Andinos, anche noto come la casa della famosa “Mummia Juanita”. Per chi avesse energie e tempo è consigliabile, dopo il tour guidato, continuare la visita del centro storico, con il pittoresco Mercado di san Camilo e dei quartieri di Yanahuara, da dove si apprezza uno splendido panoramadella città e del vulcano Misti sullo sfondo.
Nel primo pomeriggio, dalle 14:45 alle 17:15 circa, è previsto un divertente workshop sul cioccolato! Mentre ascolterete la storia di questo prelibato frutto, imparerete anche la sua lavorazione. Vi cimenterete nella lavorazione del cacao fino a creare la vostra barretta di cioccolato! Nel workshop è inclusa anche la degustazione di alcune varietà di cacao. Rientro a piedi in hotel. Pasti liberi. Pernottamento presso l’hotel Conde de Lemos Arequipa o similare.
5° giorno – Arequipa - Puno
Dopo colazione, trasferimento per il viaggio in pullman da Arequipa verso la città di Puno (Cruz del Sur – ore 08:00 - 5 ore di viaggio). L’arrivo a Puno (3850 metri slm) è previsto nel primo pomeriggio. Trasferimento privato dal terminal dei pullman sino all’hotel. Ancora una volta sarà importantissima la vostra acclimatazione ed è consigliabile riposare o al massimo uscire per bere un tè alla casa del Corregidor, proprio sulla Plaza de Armas. Pranzo e cena liberi. Pernottamento presso Hacienda del Perù o similare.
6° giorno – Puno – Taquile - Puno
Prima colazione. Inizieremo un meraviglioso tour guidato di una giornata intera nel lago Titicaca utilizzando un’imbarcazione condivisa con altri viaggiatori.Visiteremo dapprima le isole galleggiantidegli Uros, poi la tradizionale e folkloristica Isola di Taquile ed infine approderemo sulla Penisola di Chucuito nel paesello di Luquina Chico*. Una volta a terra assisteremo ad alcune attività e dimostrazioni realizzate dalla comunità locale che illustreranno i loro usi e costumi, nonché il loro bell’artigianato. Pranzo incluso. Rientro a Puno nel pomeriggio. Cena libera. Pernottamento presso Hacienda del Perù o similare.
* Nota Bene: in funzione delle condizioni atmosferiche l’organizzazione del tour, compresa la distribuzione delle tappe e delle soste potranno essere soggette alle modifiche necessarie per consentire il regolare e sicuro svolgimento del servizio.
7° giorno – Puno - Cusco
Prima colazione. In questa giornata è previsto il lungo trasferimento da Puno a Cusco con il nostro servizio di auto privata esclusiva ed autista.
La giornata prevede la possibilità, grazie alla disponibilità di una mobilità privata, di effettuare varie soste in luoghi interessanti, ma si dovrà programmare adeguatamente il tutto poiché i chilometri da percorrere sono davvero tanti. Il trasferimento sarà comunque gestito in maniera da consentire le visite classiche presso il sito archeologico di Sillustani, sulla laguna di Umayo, presso il sito archeologico di Raqchi (Tempio dedicato a Viracocha) e/o alla chiesa di Andahuailillas. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento presso San Agustin Internacional o similare.
OPZIONALE: a richiesta dei soli pax interessati è possibile prevedere nella giornata odierna il pernottamento presso il CAITH, un progetto di promozione sociale.
Il "Caith" (Centro di assistenza integrale alle lavoratrici domestiche), si trova a Cusco e rappresenta uno dei migliori esempi di tutela di giovani bambine altrimenti destinate al "lavoro" domestico, molto spesso in un contesto di privazioni, violenze e disagio sociale. Negli ultimi anni è stata sviluppata un’ala destinata al Turismo Responsabile, che accoglie i viaggiatori interessati a conoscere ed incontrare, in un contesto reale ma comunque turistico, una dimensione più vera ed umana di questa città.
8° giorno – Cusco e dintorni
Prima colazione. La vostra guida privata vi raggiungerà in hotel per iniziare il city tour del centro storico del Cusco, patrimonio culturale dell’umanità UNESCO. La visita prevede l’immancabile sosta alla Plaza Mayor e al mercato di San Pedro. Si continuerà poi fuori città per visitare l’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione meravigliosa ed inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate. Rientro in hotel e pranzo libero.
Il pomeriggio sarà libero, per dedicarlo alla scoperta personale del centro storico di Cusco. Suggeriamo una passeggiata presso il pittoresco quartiere di San Blasedi sfruttare una delle tante visite incluse nel BTC, Biglietto Turistico del Cusco, quali ad esempio il Museo Histórico Regional, il Museo de Arte contemporaneo, Museo de Arte Popular, Museo de Sitio de Qorikancha, Centro Qosqo de Arte Nativo, il Monumento al Inca Pachacutec. Pranzo e cena liberi. Pernottamento presso San Agustin Internacional o similare.
9° giorno – Valle Sacra
Prima colazione. Visita della Valle Sacra degli Incas in mezzo privato. Insieme alla vostra guida potrete visitare il villaggio di Chinchero per conoscere la lavorazione tradizionale della lana: dalla sua filatura alla fase di pigmentazione naturale con fiori e piante locali. Si prosegue poi verso Urubamba dove farete un’esperienza davvero interessante presso il laboratorio di ceramica del famoso artista Pablo Seminario. Durante un workshop di circa 2 ore, potrete lavorare una placca di ceramica fresca utilizzando le tecniche precolombiane. Lascerete le vostre creazioni nel forno e dopo 2 giorni vi verranno recapitate a Cusco, pronte per essere portate a casa come un bel ricordo di questa esperienza. Dopo un pranzo libero ed autogestito, giungerete ad Ollantaytambo per visitare il suo maestoso sito archeologico con il tempio del sole. Ad ora opportuna partirete con il treno (Inca Rail 16:36 – 2 ore circa di viaggio – o equivalente) verso Aguas Calientes, paesino situato ai piedi del santuario archeologico di Machu Picchu. Sistemazione in hotel, cena libera. Pernottamento presso La Cabaña Macchu Picchu.
10° giorno – Machu Picchu
L’orario di ritrovo verrà coordinato con la guida la sera precedente. Di mattina prestissimo trasferimento a piedi (non più di qualche minuto) alla stazione dei pullman di Aguas Calientes per prendere immediatamente la navetta che in soli 30 minuti vi porterà, lungo un cammino zigzagante, verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Una volta arrivati, realizzerete una visita nella famosa cittadella Inca, visitando la “Plaza Principal”, la Torre Circolare, il sacro Orologio Solare, le abitazioni reali, il Tempio delle Tre Finestre e i cimiteri.
Ad ora opportuna ed in base all’ora del treno di ritorno, sarà necessario raggiungere la stazione di Aguas Calientes per ritornare a Ollantaytambo (Inca Rail ore 14:30 o 16:12 o 19:00 – 2 ore circa di viaggio). Arrivo ad Ollantaytambo e trasferimento al Cusco. Pranzo e cena liberi. Pernottamento presso San Agustin Internacional o similare.
11° giorno – Cusco
Giorno libero a Cusco. In questa giornata si consiglia la visita di altri siti d’interesse inclusi nel Boleto Turistico del Cusco, la visita al quartiere di San Blas, al Museo di Antropologia ed Archeologia, al Museo di Arte Precolombiana. Pranzo e cena liberi. Pernottamento presso San Agustin Internacional o similare.
12° giorno – Cusco - Lima
Prima colazione. Trasferimento e assistenza imbarco in aeroporto per il volo Cusco-Lima. Fine dei servizi.
Genitori preoccupati? Rassicurazioni per mamma e papà
- Viaggiare in famiglia in un paese grande come il Perù è più agevole di quello che si possa pensare, in quanto in questo viaggio abbiamo dosato perfettamente l'utilizzo dei trasporti privati dedicati con gli spostamenti aerei!
- Il Perù, così come l'Ecuador, è un paese alla portata di tutte le possibilità e i prezzi di alberghi ristoranti e servizi sono molto ragionevoli, se comparati con gli altri paesi sudamericani.
- Per evitare stress e problemi nei trasferimenti e ottimizzare i tempi, abbiamo previsto la maggior parte degli spostamenti con il massimo comfort, con auto e autista dedicati a voi, che renderanno estremamente piacevole il vostro viaggio. Le escursioni in barca saranno invece condivise con altri viaggiatori.
- Inutile nasconderlo, la situazione sanitaria è generalmente carente. Le cliniche e i centri sanitari privati presentano, al contrario, un buon livello sia di apparecchiature mediche che di personale specializzato. I costi sono tuttavia elevati; sottoscrivedno la nostra polizza viaggio, sarete comunque copert da questo punto di vista.
- La cucina peruvana è eccellente. La patata (originaria prorio di questo paese) regna sovrana e si trova praticamente in ogni piatto, dalle zuppe, alla frittelle. Da non perdersi per spuntini veloci le empanadas, fagottini ripieni di carne e di formaggio. Il ceviche, uno dei piatti nazionali a base di pesce e frutti di mare crudi, è meglio mangiarlo in un buon ristorante.
- Per questo viaggio non viene richiesta nessuna vaccinazione. Alcune semplici raccomandazioni da seguire: bere solo acqua o bevande in bottiglia e chiedere che le bottiglie vi vengano portate chiuse, da aprire davanti a voi. Evitate succhi allungati con acqua (se non in bottiglia gestita direttamente da voi) e i cubetti di ghiaccio. Evitate verdure crude.
- Il Perù vanta altezze elevate: ad esempio il Machu Picchu si trova a circa 2500 metri di altezza, il lago Titicaca a 3890 metri e Cuzco a 3326 metri. E' sconsigliabile portare bambini sotto i 10 anni sopra i 3000 metri di altezza e quelli con meno di un anno di età sopra i 1200 metri.
Dalla parte dei piccoli: comfort e divertimento per tutte le età
- Ti appassionerà senz'altro Machu Picchu, la misteriosa e famosa città inca.
- Immergerti e curiosare nei coloratissimi mercati locali.
- Lo sai che le abitazioni e le tradizionali imbarcazioni del lago Titicaca sono fatte di canne intrecciate?
- Non perderti lo zoo di Lima per vedere, in un colpo solo, le 210 specie di animali tipici della fauna peruviana!
- Sempre a Lima, se vuoi comprendere come vivevano gli inca, visita con mamma e papà il Museo della Nación e il Museo Oro. Qui vedrai tanti oggetti e tesori scoperti dagli archeologi!
- Ti piace la cioccolata? Lo sai che a Lima e a Cuzco ci sono due musei di questa golosità che organizzano anche laboratoro per imparare a farla? Slurp!
- Se l'avventura fa per te, nella Valle Sacra ci sono delle fantastiche zip line (percorsi avventura) che ti aspettano; pensa che c'è n'è una lunga 1250 metri!
- Non puoi perderti la Fortezza di Sacsayhuamán, famosa per le sue enormi pietre; pensa che alcune di queste superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate!
Tutti assieme alla scoperta di...
- Lima, la capitale del Perù, che scoprirete assieme con una guida che parla italiano e che vi farà conoscere le attrazioni strco-archelogiche della città oltre a tutti i suoi segreti!
- Le spettacolari saline inca di Maras.
- Il tempio del sole a Ollantaytambo.
- L'incredibile cittadella di Machu Picchu.
- Il mercato artigianale e il sito archelogico di Písaq.
- Il tour al lago Titicaca e alle isole Taquile.
- La Fortezza di Sacsayhuamán che domina Cusco.
- Arequipa, patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!